Istituto Tecnico Statale Pietro Cuppari - Jesi (AN)
Economico - Tecnologico
Cuppari-Salvati
voce menù HOME
voce menù L'ISTITUTOespandi
voce menù INFORMAZIONIespandi
voce menù URP - CONTATTI
voce menù DOCENTIespandi
voce menù STUDENTIespandi
voce menù QUALITÀ - SGQ
voce menù NEWS
voce menù PCTOcomprimi

Progetto
Modulistica
Valutazione
Contatti
Partner

voce menù PRODUZIONIespandi
voce menù FORMAZIONEespandi
voce menù DIPLOMATIespandi
voce menù ICDLespandi
voce menù ALBUM
voce menù RECENSIONIespandi

Link a pagina YouTube Istituto

Settore Tecnico
Link a pagina facebook Istituto
link a pagina Instagram Istituto

Settore Professionale
Link a pagina facebook Istituto
link a pagina Instagram Istituto

Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari

Associazione David Carelli

Link a Associazione Oikos




PCTO
Progetto

I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) sono costituiti da un progetto unitario che prevede sia attività formative in aula che esperienze in strutture esterne all’istituto scolastico e si realizza grazie ad una stretta collaborazione tra i Dipartimenti disciplinari, i Consigli di Classe e le Strutture del territorio.

La normativa (consultabile di seguito) prevede che i PCTO siano attuati per una durata complessiva minima:

  • non inferiore a 150 ore nel secondo biennio e nel quinto anno degli Istituti Tecnici;
  • non inferiore a 210 ore nel secondo biennio e nel quinto anno degli Istituti Professionali.

Al termine dei PCTO si provvederà alla certificazione delle competenze raggiunte dallo studente e ad una valutazione che avrà una ricaduta sulla valutazione disciplinare e del comportamento. Inoltre gli alunni sono tenuti ad esporre l’esperienza in sede di Esame di Stato.

Il progetto dei PCTO del nostro istituto è volto a perseguire le seguenti finalità:

  • Collegare la formazione in aula con l’esperienza pratica in ambienti operativi reali
  • Favorire l’orientamento dei giovani valorizzandone le attitudini personali
  • Sviluppare le competenze trasversali
  • Supportare gli studenti nel percorso di orientamento post diploma
  • Arricchire la formazione degli allievi con l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro
  • Realizzare un collegamento tra l’istituzione scolastica, il mondo del lavoro e la società
  • Correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio

e si sviluppa, solitamente, attraverso le seguenti attività:

  • Incontri con esperti
  • Visite aziendali
  • Partecipazione a Fiere ed eventi collegati al mercato del lavoro
  • Ricerca sul campo
  • Simulazione d’impresa (Impresa Formativa Simulata)
  • Corso di formazione sulla sicurezza e la tutela della salute nei luoghi di lavoro
  • Stage all’estero
  • Stage in azienda
  • Progetti di classe o project work con aziende del settore.

Attività progettate per l’anno scolastico 2022-23 (30 KB - file PDF)

Per quanto riguarda lo stage aziendale le famiglie possono concorrere nell’individuazione delle strutture ospitanti, verificandone la disponibilità e comunicandole alla scuola quando richiesto.

Documentazione relativa al progetto:

 

Registro On Line
Link a pagina Pago in Rete
Link a Ammnistrazione Trasparente corrente
Link a Amministrazione Trasparente fino al 13-02-2018

Link a Pubblicità Legale corrente
Link a pubblicità legale fino al 13-02-2018

Progetti PON 2014-2020

Progetto territoriale orientamento 2014-2020

Ministero dell'Istruzione

Link a Progetto CULTURE@LABJ

Link a Progetti finanziati con legge 440

link a Cambridge assesment partner

Test Center ECDL

Torna su
IIS "Cuppari - Salvati" - Jesi - c.m. ANIS022006 - c.f. 92044870423 - URP contatti - Privacy - Accessibilità