Relazioni internazionali per il marketing

Conseguito il diploma in Relazioni internazionali per il Marketing sarai esperto nella gestione dei rapporti commerciali con soggetti esteri, potendo operare in più ambiti nei processi aziendali.
Potrai contare su importanti competenze linguistiche, acquisite con lo studio di tre lingue straniere, e una buona pratica degli strumenti di comunicazione propri di un social media manager in ambito culturale o turistico.

Potrai lavorare come dipendente in contesti aziendali orientati al commercio estero: import-export, marketing internazionale, o intraprendere un’attività autonoma di consulenza fiscale e tributaria a livello internazionale.
Potrai diventare commercialista dopo aver frequentato un corso di laurea.

Se vorrai continuare gli studi, ti potrai iscrivere a qualsiasi facoltà universitaria.
E con ottime prospettive:secondo Eduscopio, il nostro Istituto risulta in buona posizione tra gli istituti tecnici della provincia (e oltre), in base ai risultati ottenuti dai diplomati negli studi universitari.

Questo è il quadro orario dei cinque anni di studio:

DISCIPLINE

1° biennio

2° biennio

5° anno

 

 

1° anno

 

 

2° anno

 

 

3° anno

 

 

4° anno

Italiano

4

4

4

4

4

Storia, cittadinanza, Costit.

2

2

2

2

2

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Matematica

4

4

3

3

3

Informatica

2

2

 

 

 

Tecnologia della comunicazione

 

 

2

2

 

Diritto, Economia

2

2

Scienze d. Terra, Biologia

2

2

Fisica

2

Chimica

2

Geografia

3

3

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione Cattolica o att. alternative

1

1

1

1

1

2a Lingua straniera

3

3

3

3

3

3a Lingua straniera

 

 

3

3

3

Diritto

 

 

2

2

2

Relazioni internazionali

 

2

2

3

Economia aziendale e Geopolitica

2

2

5

5

6

TOTALE ore settimanali

32

32

32

32

32