Con l’ implementazione del Sistema di Gestione Qualità (SGQ) s’intende:
- gestire sistematicamente i processi interni relativi all’istruzione ed alla formazione
- mirare alla soddisfazione degli utenti
- migliorare in modo continuativo il sistema di gestione per la qualità.
L'Istituto è accreditato dal 2002 presso la Regione Marche per l’esercizio delle attività di orientamento e formazione professionale per le seguenti macrotipologie:
- Obbligo Formativo
- Formazione Superiore
- Formazione Continua
(per accedere alla sezione download)
modello |
documento |
|
CQ |
Carta della qualità |
|
IST 6.2_01 |
Competenze delle risorse umane |
- |
MQ |
Manuale della qualità |
- |
P4.2_01 |
Gestione dei documenti e delle registrazioni |
- |
P5.5_01 |
Organigramma e mansionario |
- |
P5.6_01 |
Riesame della direzione |
- |
P6.2_01 |
Valutazione, aggiornamento e formazione delle risorse umane |
- |
P6.3_01 |
Infrastrutture ed ambienti di lavoro |
- |
P7.2_01 |
Processi clienti |
- |
P7.3_01 |
Progettazione dell’attività di formazione |
- |
P7.4_01 |
Valutazione dei fornitori |
- |
P7.4_02 |
Gestione acquisti |
- |
P7.5_01 |
Gestione dell’attività di formazione |
- |
P7.6_01 |
Acquisizione strumentazione |
- |
P8.2_01 |
Monitoraggio e Valutazione dell’attività formativa |
- |
P8.2_02 |
Verifiche ispettive sul SGQ |
- |
P8.3_01 |
Gestione delle non conformità |
- |
P8.4_01 |
Analisi di dati |
- |
P8.5_01 |
Azioni correttive preventive e di miglioramento |
- |
POF |
Piano dell’offerta formativa |
- |
PQ |
Politica della qualità |
- |
Se
il tuo PC non apre correttamente i file con estensione .pdf, seguendo il link qui sotto potrai scaricare un , scegliendo tra quelli utilizzabili con il tuo sistema operativo.

|