E dopo il diploma? In questa sezione sono evidenziati eventi e iniziative proposte da università, agenzie di formazione, realtà professionali rivolte a chi sta completando il proprio percorso di studi nella scuola secondaria.
Gli studenti che volessero partecipare alle iniziative organizzate, in presenza o
on line, dagli Atenei dovranno preventivamente comunicarlo alla prof.ssa Ludovico
Elisabetta all’indirizzo mail ludovico@cupparisalvati.edu.it per la sede centrale,
e al prof. Saturni Massimo all’indirizzo saturni@cupparisalvati.edu.it per la sede
di Pianello Vallesina.
Si ricorda che l’Istituto riconosce due giornate di assenza giustificata e che l’attività di orientamento rientra nel monte ore di PCTO per un massimo di 6 ore solo
se gli alunni porteranno adeguata documentazione della partecipazione all’attività di
orientamento.
Campus Ancona Salone dello Studente - Ancona
MERCOLEDÌ 29 e GIOVEDÌ 30 MARZO 2023 ad Ancona, presso il PalaPrometeo Estra "Liano Rossini", si terrà il Salone dello Studente:l''appuntamento dedicato al mondo dell'orientamento post-diploma, nato con l'obiettivo di supportare studenti, docenti e famiglie nelle scelte per il futuro.
Prenderanno parte Università, ITS, Scuole di Alta Formazione, Istituzioni scolastiche, Regioni e Aziende, con l'impegno di affiancare gli studenti delle scuole superiori nelle loro scelte formative e occupazionali post-diploma.
Tutte le informazioni relative al programma e all’iscrizione al seguente link:
-

Open Day - Università Politecnica delle Marche
L’ateneo da LUNEDÌ 6 a VENERDÌ 10 FEBBRAIO 2023 organizza presso il Polo Didattico Trifogli Monte Dago ad Ancona gli Open Day per i corsi di laurea triennale e a ciclo unico.
Le Aree di Agraria, Ingegneria e Economia organizzano per i futuri studenti interessati ai corsi ad accesso libero un test di verifica delle conoscenze NON SELETTIVO al fine di poter valutare la propria preparazione di base.
Per consultare il programma dettagliato ed iscriversi:
-

Concorso per l'ammissione all prima classe 2023-24 - Accademia Aeronautica
Per l’ammissione ai corsi presso l’Accademia Aeronautica occorre partecipare ad un concorso pubblico per esami che è stato bandito e pubblicato sul portale VENERDÌ 13 GENNAIO 2023 e che scadrà il prossimo SABATO 11 FEBBRAIO 2023.
Al concorso possono partecipare, tra gli altri, anche i ragazzi/ragazze che frequentano l’ultimo anno delle scuole superiori di secondo grado.
Ogni notizia utile ai fini del concorso può essere desunta dalla Gazzetta Ufficiale – 4ª serie speciale, nella quale viene pubblicato il bando di concorso.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Accademia Aeronautica – Ufficio Concorsi, Via San Gennaro Agnano 30, 80078 - Pozzuoli (NA), telefono 0817355474 oppure 0817355585, fax 0817355083, o desunte consultando i sit internet:
-
-
-

UniFe Orienta 2023 - Università di Ferrara
L’Università di Ferrara organizza GIOVEDÌ 16 e VENERDÌ 17 FEBBRAIO 2023, dalle ore 08:30 alle ore 13:30, UniFe Orienta 2023: delle Giornate di Orientamento presso Ferrara Fiere Congressi, in Via della Fiera, 11.
Durante la manifestazione docenti, manager didattici, personale tecnico amministrativo, tutor e studenti senior saranno a disposizione dei partecipanti per fornire informazioni sull'offerta formativa e sui servizi erogati dall'Ateneo, attraverso presentazioni in aula e contatti presso gli stand espositivi.
Sarà possibile inoltre partecipare alle presentazioni dei singoli corsi di studio che si terranno nelle sale dedicate dell'evento.
Il programma dettagliato dell'evento è disponibile al link:
-
L'ingresso è gratuito con obbligo di iscrizione tramite modulo online:
-

Studente universitario per un giorno - Università di Urbino
Il Corso di Laurea triennale in Informatica Applicata dell’Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" organizza l’iniziativa Studente universitario per un giorno, a partecipazione gratuita, aperta agli studenti delle classi quarte e quinte.
L’ iniziativa, che si svolgerà MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO 2023 presso la sede del Corso di Laurea in Informatica Applicata, si articolerà nel seguente modo:
• ore 09:00 - 11:00 lezione di Architettura degli Elaboratori
• ore 11:00 - 12:00 lezione di Analisi Matematica 1
• ore 12:00 - 13:00 presentazione del Corso di Laurea in Informatica Applicata e visita della sede del corso.
Gli studenti interessati dovranno iscriversi compilando il modulo entro le ore 20:00 di DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023 alla pagina web
Ulteriori informazioni sono disponibili al link:
-

OpenDIAG ONLIFE EDITION -Roma Università "La Sapienza"
GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO 2023 il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti (DIAG), dell’Università "La Sapienza" di Roma, organizza OpenDIAG ONLIFE EDITION, un evento che si svolgerà in maniera mista (in presenza e online), con modalità innovative.
Durante l’ OPENDIAG saranno presentati i corsi di studio, i laboratori didattici e di ricerca, le attività̀ e le relazioni del Dipartimento con il mondo dell'Università̀ e del lavoro.
Tutti i partecipanti potranno interagire con i docenti, i ricercatori, gli studenti e le studentesse del Dipartimento.
I corsi di laurea che saranno presentati durante OpenDIAG sono:
- laurea triennale in Ingegneria Informatica e Automatica
-
laurea triennale in Ingegneria Gestionale, e le l
-
lauree magistrali nel campo dei Controlli automatici, del Management, dell’Ingegneria informatica, dell’Intelligenza artificiale e della Robotica, della Scienza dei Dati (Data Science), della Bioingegneria e della Cybersecurity.
Coerentemente con la sua vocazione all'internazionalizzazione, il Dipartimento offre al proprio interno corsi di laurea magistrale interamente o parzialmente erogati in lingua inglese e contribuisce con le proprie risorse ad altri corsi interdipartimentali o interfacoltà.
Le informazioni aggiornate sul programma saranno disponibili al link:
-
Giornate di orientamento "Scegli con noi" -Università di Padova
LUNEDÌ 13 e MARTEDÌ 14 FEBBRAIO 2023 l’Ateneo organizza due giornate di orientamento in presenza “Scegli con Noi” presso i padiglioni 11 e 14 della Fiera di Padova.
Per partecipare è necessario registrarsi e prenotare gli eventi di interesse.
Per informazioni, iscrizioni e programma dettagliato:
-

Junior Winter School 2023 - IULM
L'Università IULM propone un ciclo di lezioni pomeridiane OnLine tenute dai docenti IULM e riguardanti icontenuti dei corsi di laurea triennale:
• Mediazione linguistica
• Comunicazione e media
• Comunicazione d'impresa
• Corporate communication (in lingua inglese)
• Arti
• Turismo
• Moda
• Comunicazione digitale
L’attività è rivolta a tutti gli studenti di quarta e quinta superiore interessati al mondo della comunicazione.
Gli studenti potranno ricevere un attestato di partecipazione con l'indicazione dei corsi e delle ore frequentati.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione; si potrà selezionare uno o più corsi di interesse, fino a esaurimento posti.
Per informazioni, iscrizioni e programma dettagliato:
-

Alma Orienta Giornate dell’Orientamento - Università di Bologna
L’Alma Mater organizza la manifestazione "Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento" che si svolgerà completamente on line LUNEDÌ 30 e MARTEDÌ 31 GENNAIO 2023 dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
Durante Alma Orienta studentesse e studenti potranno:
• seguire le presentazioni delle modalità di accesso ai corsi;
• visitare gli stand informativi dedicati ai corsi di Laurea e Laurea magistrale a ciclo unico, e confrontarsi in chat con docenti e tutor;
• assistere a lezioni universitarie;
• visitare l'area dei servizi e parlare in chat con il personale di Ateneo per scoprire i tanti servizi e agevolazioni che sono messe a disposizione degli studenti Unibo.
Per partecipare sarà necessario iscriversi e la possibilità di iscrizione è aperta dal 20 dicembre, e dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web: dove saranno disponibili tutte le informazioni relative alla manifestazione.

Università Aperta - Università di Urbino "Carlo Bo"
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo organizza, nei giorni LUNEDÌ 30 e MARTEDÌ 31 GENNAIO, MERCOLEDÌ 1, GIOVEDÌ 2 e VENERDÌ 3 FEBBRAIO 2023 , Università Aperta, l’iniziativa di Orientamento agli Studi Universitari.
L’evento si terrà online nei giorni LUNEDÌ 30, MARTEDÌ 31 GENNAIO e MERCOLEDÌ 1 FEBBRAIO 2023 con presentazione di tutti i corsi di studio triennali e quinquennali dell’ offerta formativa; in presenza, nei giorni 2 e 3 febbraio 2023: saranno allestite aule-incontro per l’interazione con docenti e tutor dell'Ateneo.
Per la partecipazione all’evento è necessario iscriversi individualmente.
Per informazioni, iscrizioni e programma dettagliato:
-

Open week - Università di Macerata
Due settimane di lezioni universitarie aperte agli studenti e alle studentesse delle Scuole superiori. Vieni a conoscere e vivere l'esperienza universitaria frequentando, insieme agli studenti UniMC, le lezioni che più ti incuriosiscono.
Da LUNEDÌ 20 FEBBRAIO a VENERDÌ 3 MARZO 2023.
Per informazioni e programma dettagliato:
- (in aggiornamento)

Salone di orientamento - Università di Macerata
Due giornate per assistere alla presentazione dell’offerta formativa, dei servizi e per visitare le sedi. Docenti, operatori di orientamento, e senior tutor ti accompagneranno a conoscere l’Università di Macerata.
SCIENZE SOCIALI: GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO 2023
Economia: banche, aziende e mercati
Economia, territorio e ambiente
Giurisprudenza
Scienze per i servizi giuridici
International, European and comparative legal studies
Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale
Scienze della comunicazione
Scienze politiche e relazioni internazionali
SCIENZE UMANIASTICHE: VENERDÌ 10 FEBBRAIO 2023
Lingue e culture straniere occidentali e orientali
Discipline della mediazione linguistica
Lettere e Storia
Filosofia
Scienze della formazione primaria
Beni culturali e turismo
Scienze dell’educazione e della formazione
Per informazioni e programma dettagliato:
-
Conoscia Iniziative di orientamento - Università di Pavia
Incontri d’area:
gli studenti potranno assistere alla presentazione dei Corsi di laurea, dei percorsi d’eccellenza, dei Collegi di merito e quelli dell’Ente per il Diritto allo Studio.
* Area sanitaria, scientifica e psicologica:
MERCOLEDÌ 25, GIOVEDÌ 26 e VENERDÌ 27 GENNAIO 2023
dalle ore 08:30 alle ore 13:00
* Area umanistica e giuridico/politico/economica:
MERCOLEDÌ 1, GIOVEDÌ 2 e VENERDÌ 3 FEBBRAIO 2023
dalle ore 08:30 alle ore 13:00
* Area ingegneria e architettura:
MERCOLEDÌ 8 e GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO 2023
dalle ore 08:30 alle ore 13:00
inquadra il qrcode per approfondire: 
Settimane di preparazione ai test e ai TOLC:
pomeriggi di allenamento per aiutare gli studenti ad affrontare le principali materie trattate nei test valutativi e selettivi (chimica, biologia, fisica, matematica e logica).
* LOGICA:
16, 18, 20, 24 e 26 GENNAIO 2023
* BIOLOGIA:
7, 9, 14, 16 e 17 FEBBRAIO 2023
* MATEMATICA:
21, 23 e 28 FEBBRAIO, 2 e 6 MARZO 2023
* FISICA:
8, 10, 14, 16, 20 MARZO 2023
* CHIMICA:
22, 24, 28 e 30 MARZO, 5 APRILE 2023
inquadra il qrcode per approfondire: 

Open Day - Università di Bologna
l’Università di Bologna organizza di pomeriggio nei mesi di ottobre, novembre e dicembre Open Day dei propri corsi di studio, sia in presenza che a distanza.
Gli Open Day offrono alle studentesse e agli studenti un’occasione per approfondire i contenuti dei corsi, i profili professionali, le modalità di accesso e per porre domande confrontandosi con docenti e studenti.
Per partecipare occorre registrarsi, seguendo le modalità indicate per ciascun incontro.
Coloro che si registreranno e parteciperanno agli Open Day avranno la possibilità di ricevere un attestato di partecipazione.
Riferimenti:
-

|