|
L'ISTITUTO |
INFORMAZIONI |
|
DOCENTI |
STUDENTI |
|
|
PCTO |
PRODUZIONI |
FORMAZIONE |
DIPLOMATI |
ICDL |
|
RECENSIONI |
|
Settore Tecnico
|
|
|
Settore Professionale
|
|
|


|
|
Questa è la pagina 11 di 39
Numero di recensioni: 191 Titolo: Genesi Regista: Ermanno Olmi Supporto: VHS - Scaffale: A - Posizione: 33 - Sede: Ragioneria Anno: 1994 - Paese: Italia - Durata (minuti): 90 Trama: E. Olmi comincia la sua Genesi con le immagini della natura, potente e incontaminata, e il racconto di un pastore nomade alla sua discendenza riunita soto la tenda dei fatti narrati nei primi 11 capitoli della Genesi. Genere: Biblico - Tematica: Dio - Destinatari: tutti |
Titolo: Gesù di Nazareth (I parte) Regista: Franco Zeffirelli Supporto: VHS - Scaffale: A - Posizione: 34 - Sede: Ragioneria Anno: 1977 - Paese: Italia - Durata (minuti): 180 Trama: Il Messia atteso; Nato per noi; L'kinviato di Dio; Il liberatore degli oppressi; Il Signore che eprdona; Colui che chiama; L'amico dei peccatori. Genere: Biblico - Tematica: Gesù - Destinatari: tutti |
Titolo: Gesù di Nazareth (II parte) Regista: Franco Zeffirelli Supporto: VHS - Scaffale: A - Posizione: 35 - Sede: Ragioneria Anno: 1977 - Paese: Italia - Durata (minuti): 180 Trama: L'uomo delle beatitudini; Messia d'amore; Profeta di verità; Pane della vita eterna; Il giusto condannato; Il Figlio di Dio crocifisso; Il risorto vivente. Genere: Biblico - Tematica: Gesù - Destinatari: tutti |
Titolo: Giulia Regista: Fred Zinnemann Supporto: VHS - Scaffale: A - Posizione: 36 - Sede: Ragioneria Anno: 1977 - Paese: Usa - Durata (minuti): 118 Trama: Mentre Giulia studia all'Università di Vienna con alcuni luminari come Sigmund Freud e Albert Einstein, Lillian Hellman si applica alla revisione della sua commedia con il suo mentore e amante Dashiell Hammett in una casa al mare nel New England. Dopo essere diventata scrittrice di successo, Lillian viene invitata ad una conferenza in Russia. Giulia ne approfitta per far viaggiare anche degli oggetti con Lillian contenenti del denaro per salvare degli Ebrei. Nel loro breve incontro, dopo tantissimi anni, Giulia informa Lillian che ha una figlia di nome Lilly che vive in Alsazia e che raccomanda a Lillian forse in previsione del pericolo che incombe su di lei. Infatti dopo il suo ritorno negli Stati Uniti Lillian viene informata che Giulia è stata assassinata. Lillian allora si reca in Alsazia per adempiere alla sua promessa ma non riesce a trovare la figlia di Giulia e prende anche coscienza che la famiglia di Giulia non vuole avere più niente a che vedere con la memoria della loro figlia. Genere: Drammatico - Tematica: Amicizia - Destinatari: tutti |
Titolo: Gran Torino Regista: Clint Eastwood Supporto: DVD - Scaffale: A - Posizione: 37 - Sede: Ragioneria Anno: 2008 - Paese: USA - Durata (minuti): 116 Trama: Walt Kowalski (Clint Eastwood) è un reduce della guerra di Corea, di carattere burbero e spavaldo, prova una grande passione per la propria Ford Torino, modello classico del 1972, custodita in garage. Walt non mostra pudore nel manifestare il proprio sentimento anticoreano, nato durante la sua campagna in Corea, quando vide morire suoi amici per mano dei nemici. A peggiorare la situazione, il quartiere da lui abitato negli ultimi anni è diventato il principale centro suburbano della comunità coreana, e le bande giovanili danno molto fastidio a Walt. Anche se frustrati e maltrattati da Kowalski, i coreani aiuteranno l'uomo a risolvere i problemi personali che tiene con la famiglia, per diventare amici e aiutarlo a ripudiare il razzismo. Genere: Drammatico - Tematica: Alterità - Destinatari: + 14 |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
|
 |
|













|