|
L'ISTITUTO |
INFORMAZIONI |
|
DOCENTI |
STUDENTI |
|
|
PCTO |
PRODUZIONI |
FORMAZIONE |
DIPLOMATI |
ICDL |
|
RECENSIONI |
|
Settore Tecnico
|
|
|
Settore Professionale
|
|
|




|
|
Questa è la pagina 3 di 39
Numero di recensioni: 191 Titolo: Antonio guerriero di Dio Regista: Antonello Belluco Supporto: VHS - Scaffale: A - Posizione: 7 - Sede: Ragioneria Anno: 2006 - Paese: Italia - Durata (minuti): 105 Trama: 1263. Un frate, di fronte a ciò che resta del corpo di Sant’Antonio, inizia a raccontare la sua storia. La storia del santo comincia dal suo arrivo in Italia dal Portogallo a bordo di una nave che trasporta un tesoro. La figura di Antonio, che prima di tutto era un uomo, si lega a quella di numerosi personaggi che incontra lungo il suo cammino.
Diretto con piglio sicuro dall'esordiente Antonello Belluco, Antonio guerriero di Dio, porta per la prima volta sul grande schermo la figura di Sant'Antonio da Padova, una delle figure più importanti e discusse della storia della cristianità. Nonostante la biografia del Santo sia circoscritta agli ultimi anni della sua vita e alcuni elementi della trattazione siano dichiaratamente inventati, piace l'approccio scelto dal regista per raccontare la sua storia: invece di cedere alla facile tentazione di spettacolarizzare la figura di Sant'Antonio, proponendolo come mero "miracle maker", con tutto quello che avrebbe potuto conseguirne, Belluco sceglie di focalizzare l'attenzione sull'umanità, i sentimenti, le paure e le emozioni provate dal protagonista che appare così fragile, tormentato e realistico. Stilisticamente pregevole e tecnicamente ineccepibile, il film è graziato dalla stupefacente performance di Jordi Molla che incarna alla perfezione la spiritualità ed il misticismo che aleggia attorno alla figura del Santo, offrendo una prova d'attore d'altri tempi. Genere: Biografico - Tematica: Testimoni - Destinatari: tutti |
Titolo: Apocalypse Now Regista: Francis Ford Coppola Supporto: DVD - Scaffale: C - Posizione: 131 - Sede: Ragioneria Anno: 1979 - Paese: Usa - Durata (minuti): 146 Trama: Apocalypse Now è un film del 1979 diretto da Francis Ford Coppola, liberamente ispirato al romanzo di Joseph Conrad Cuore di tenebra, vincitore della Palma d'oro al 32º Festival di Cannes[2] e di 2 premi Oscar nel 1980 per la migliore fotografia (all'italiano Vittorio Storaro) e per il miglior sonoro. Saigon il cap. Willard dei servizi speciali riceve l'ordine di risalire un fiume della Cambogia, raggiungere il colonnello Kurtz, che sta combattendo una sua feroce guerra personale, ed eliminarlo. Ispirato a Cuore di tenebra (1902) di Joseph Conrad, sceneggiato da J. Milius, splendidamente fotografato da V. Storaro, è il più visionario e sovreccitato film sul Vietnam, trasformato in mito. Delirante, eccessivo, diseguale, ricco di sequenze straordinarie, assai discusso e talvolta estetizzante nel suo ostentato brio stilistico, nella sua spropositata ambizione di grandiosa complessità. È una riflessione amara, forse disperata, sull'imperialismo USA, erede del colonialismo europeo, sulla follia omicida della civiltà occidentale, sul legno storto dell'umanità. Genere: Guerra - Tematica: Guerra - Destinatari: + 14 |
Titolo: Balla con i lupi Regista: Kevin Costner Supporto: DVD - Scaffale: A - Posizione: 8 - Sede: Ragioneria Anno: 1990 - Paese: USA - Durata (minuti): 181 Trama: Balla coi lupi narra la storia di un ufficiale dell'Esercito dell'Unione, il Tenente John Dunbar, di stanza in Tennessee. Egli, dopo un tentativo di suicidio scambiato per atto d'eroismo, chiede di essere inviato in un lontano presidio di frontiera, ai margini delle praterie del Texas.
Dunbar viene spedito dal folle comandante del presidio, il Maggiore Fambrouogh, dell'avamposto più remoto di tutti, chiamato Fort Sedgewick. Viaggia insieme al rozzo mulattiere Timmons: raggiunta la base, ormai abbandonata, Timmons prosegue, mentre Dunbar vi si stabilisce. Il primo mese passa tra i lavori per ripristinare l'operatività dell'avamposto, con la sola compagnia del cavallo Cisko, di un lupo (da lui chiamato affettuosamente Due Calzini) e del suo diario, nel quale annota tutto quello che vede e che gli succede. L'incontro con la vicina tribù di indiani Sioux, in lotta con la confinante tribù dei Pawnee, porterà un senso nuovo alla sua vita.
La crescente stima e rispetto verso questo popolo nomade e, non ultimo, l'amore e il matrimonio con Alzata Con Pugno, una donna bianca adottata dalla tribù quando era una bambina, lo porterà a imparare la lingua sioux, a condividere problemi e sentimenti di quel popolo, a integrarsi nella vita, nelle tradizioni, negli usi e nella cultura indiane.
Un drammatico scontro con i soldati del nord (suoi ex commilitoni) lo convince a cancellare definitavente il suo passato di soldato e di uomo bianco: diventa così Balla Coi Lupi, nome dato dalla sua "nuova famiglia" adottiva, in ricordo dell'unica sua compagnia da soldato solitario al forte, il lupo Due Calzini. Ricercato e inseguito come traditore dai bianchi, sarà costretto ad abbandonare, assieme alla moglie, quello che è diventato il suo popolo, per evitare rappresaglie degli Yankees nei confronti dei Sioux. Genere: Western - Tematica: Alterità - Destinatari: tutti |
Titolo: Balzac - Una vita di passioni Regista: Josée Dayan Supporto: DVD - Scaffale: A - Posizione: 9 - Sede: Ragioneria Anno: 1999 - Paese: Francia - Italia - Germania - Durata (minuti): 182 Trama: La storia dell'autore letterario francese per eccellenza è strettamente legata alle sue monumentali opere, tratte dai drammi e dalle avventure della sua stessa vita, una vita che egli ha modellato in una spettacolare e indimentibile esplosione di passione. Il centro dell'esistenza di Balzac furono le donne, sulle quali esercitò un incredibile fascino. Donne come Madame de Berny, matura, più grande di lui, che lo amò proprio per come era, o come Eve Haska, dama di grande fascino che egli seguì in Svizzera, in Germania e in Russia in un instancabile crociata per conquistare il suo cuore. Genere: Avventura - Tematica: Letteratura - Destinatari: + 14 |
Titolo: Bella Regista: Alejandro Gomez Monteverde. Supporto: DVD - Scaffale: C - Posizione: 147 - Sede: Ragioneria Anno: 2006 - Paese: Messico-Usa - Durata (minuti): 93 Trama: José e Nina lavorano nel ristorante messicano del fratello di lui, Manny, un uomo dispotico più interessato al prestigio del proprio locale e a far soldi, piuttosto che a instaurare un vero rapporto di collaborazione con i suoi dipendenti. Bastano pochi minuti di ritardo, e Nina viene licenziata. Ha appena scoperto di essere incinta, è disperata e José decide di seguirla, piantando il suo lavoro in asso. A poco a poco, mentre i flashback delle loro storie iniziano a combaciare come in un puzzle, si scopre che José era stato una star del football, che all'apice del successo aveva visto la propria carriera e la propria esistenza, sbriciolate da un grave incidente e da enormi sensi di colpa. Dopo aver investito una bambina infatti, il giovane finisce in carcere, e successivamente viene assunto dal fratello Manny, che gli affida un ruolo di prestigio in cucina. La sua vita però non è svuotata dai rimorsi e procede senza un vero scopo. Quando Nina gli comunica di essere rimasta incinta, e di volersi liberare del bambino, José cercherà di starle accanto fino a quando non riuscirà a trovare una soluzione che possa riscattare i destini di entrambi. Genere: Drammatico - Tematica: Bioetica - Destinatari: + 14 |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
|
 |
|













|