Istituto Tecnico Statale Pietro Cuppari - Jesi (AN)
Economico - Tecnologico
Cuppari-Salvati
voce menù HOME
voce menù L'ISTITUTOespandi
voce menù INFORMAZIONIespandi
voce menù URP - CONTATTI
voce menù DOCENTIespandi
voce menù STUDENTIespandi
voce menù QUALITÀ - SGQ
voce menù NEWS
voce menù PCTOespandi
voce menù PRODUZIONIespandi
voce menù FORMAZIONEespandi
voce menù DIPLOMATIespandi
voce menù ICDLespandi
voce menù ALBUM
voce menù RECENSIONIespandi

Link a pagina YouTube Istituto

Settore Tecnico
Link a pagina facebook Istituto
link a pagina Instagram Istituto

Settore Professionale
Link a pagina facebook Istituto
link a pagina Instagram Istituto

Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari Cuppari

Associazione David Carelli

Link a Associazione Oikos

Associazione Volere Volare


Web counters


 

VIDEOTECA

Film presenti nell'Istituto - a cura del prof Michele Contadini

Elenco dei film in vari supporti (videocassetta/dvd) disponibili nella videoteca di Istituto.


Cerca:
(la parola o la frase inserite verranno cercate in tutti i campi testo della scheda)

supporto: sede:

genere: tematiche: destinatari:

ordinamento:

record per pagina:


Questa è la pagina 37 di 39

Numero di recensioni: 191


Titolo: Totò contro i 4
Regista: Steno
Supporto: VHS - Scaffale: C - Posizione: 125 - Sede: Ragioneria
Anno: 1963 - Paese: Italia - Durata (minuti): 92
Trama: Il film racconta una giornata del commissario di pubblica sicurezza Antonio Saracino (Totò). Giornata che inizia male poiché la sua automobile nuova di fabbrica, che era parcheggiata in strada, è stata rubata nella notte. In seguito, il commissario avrà a che fare con quattro personaggi (i "quattro" del titolo), ognuno dei quali gli sottoporrà un caso.
Genere: Comico - Tematica: Società - Destinatari: tutti

Titolo: Totò lascia o raddoppia?
Regista: Camillo Mastrocinque
Supporto: VHS - Scaffale: C - Posizione: 126 - Sede: Ragioneria
Anno: 1956 - Paese: Italia - Durata (minuti): 94
Trama: Il duca Gagliardo della Forcoletta dei Prati di Castel Rotondo è un nobile decaduto che vive tra l'albergo e l'ippodromo. Qui, con a fianco il fedele maggiordomo Camillo, sbarca il lunario vendendo informazioni su presunti cavalli vincenti a inesperti scommettitori. Un giorno, convocato nello studio di un notaio, scopre di essere padre di una ragazza, Elsa, nata da una sua relazione giovanile. Senza svelare la sua vera identità, si reca al bar dove Elsa lavora e viene a conoscenza del suo sogno, che è quello di acquistare la gestione del bar dove lavora per potersi finalmente sposare: per questa ragione il suo fidanzato, anch'egli dipendente del medesimo bar, aveva appena partecipato al quiz televisivo Lascia o raddoppia? per procurarsi il denaro necessario, cadendo però alla domanda da 640.000 lire.
Genere: Commedia - Tematica: Società - Destinatari: tutti

Titolo: Tutto su mia madre
Regista: Pedro Almodóvar
Supporto: DVD - Scaffale: C - Posizione: 127 - Sede: Ragioneria
Anno: 1999 - Paese: Spagna, Francia - Durata (minuti): 101
Trama: film inizia con la morte di Esteban, figlio diciassettenne della protagonista Manuela. Quella sera erano andati entrambi a vedere lo spettacolo teatrale Un tram chiamato desiderio. Alla fine dell'esibizione Manuela ed Esteban avevano atteso all'uscita Huma, attrice dello spettacolo, per un autografo. Ma quella notte pioveva a dirotto e l'attrice, una volta uscita dall'edificio si era infilata subito in macchina ed era fuggita via. Esteban aveva rincorso allora l'autovettura, ma era stato investito ad un incrocio. Dopo la morte del figlio, Manuela decide di partire per Barcellona alla ricerca del padre di Esteban. La donna aveva da sempre nascosto al figlio l'identità del padre, cosicché il ragazzo aveva sempre covato nel cuore il desiderio di conoscerlo ed incontrarlo. Così, come per soddisfare l'ultimo desiderio del figlio, Manuela va alla ricerca del suo ex compagno, una transessuale che vive a Barcellona e si fa chiamare Lola. Arrivata nella città, la madre ritrova subito una sua vecchia e cara amica, Agrado, anche lei transessuale, che per vivere si prostituisce. Da quel momento in poi gli avvenimenti e le storie dei vari personaggi si sovrappongono in modo vorticoso. Manuela conosce Rosa, una suora destinata ad andare in missione, che si ritrova però sieropositiva e incinta. Il padre del bambino, con grande sorpresa e dolore di Manuela, è ancora Lola. Agrado, grazie a Manuela, lascia il marciapiede per lavorare da Huma, come assistente tuttofare. Manuela, infatti, era riuscita a conoscere Huma e a raccontarle la storia di Esteban. Anche Huma aveva avuto una storia travagliata: era in ansia per Nina, un'attricetta tossicomane, con cui aveva intessuto una storia d'amore. Rosa partorirà quindi un bimbo, a cui darà il nome di Esteban, e che affiderà a Manuela prima di morire. Al funerale di quest'ultima finalmente compare Lola. Debilitata dall'HIV, subisce il carico dei suoi errori, fra cui la consapevolezza di essere padre di un bambino ormai morto, e di uno appena nato.
Genere: Drammatico - Tematica: Donna - Destinatari: + 14

Titolo: Un Bacio
Regista: Ivan Cotroneo
Supporto: DVD - Scaffale: D - Posizione: 189 - Sede: Ragioneria
Anno: 2016 - Paese: Italia - Durata (minuti): 101
Trama: Lorenzo, Blu e Antonio hanno molte cose in comune: hanno sedici anni, frequentano la stessa classe nello stesso liceo in una piccola città del nord est, hanno ciascuno una famiglia che li ama. E tutti e tre, anche se per motivi differenti, finiscono col venire isolati dagli altri coetanei. La loro nuova amicizia li aiuta a resistere, fino a quando le meccaniche dell'attrazione e la paura del giudizio altrui non li colgono impreparati. Molto interessante è il doppio finale.
Genere: Drammatico - Tematica: Adolescenza - Destinatari: +15

Titolo: Un problema in alto mare
Regista: Renny Rye
Supporto: VHS - Scaffale: C - Posizione: 128 - Sede: Ragioneria
Anno: 1989 - Paese: Gran Bretagna - Durata (minuti): 60
Trama: Per tenersi lontano almeno per qualche giorno da crimini e delitti, Poirot si è imbarcato insieme ad Hastings su una piccola nave da crociera diretta in Egitto. Ma nemmeno lì destino gli dà tregua.
Genere: Giallo - Tematica: Giallo - Destinatari: tutti


pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 pagina successiva

Registro On Line
Link a pagina Pago in Rete
Link a Ammnistrazione Trasparente corrente
Link a Amministrazione Trasparente fino al 13-02-2018

Link a Pubblicità Legale corrente
Link a pubblicità legale fino al 13-02-2018

Progetti PON 2014-2020

Progetto territoriale orientamento 2014-2020

Ministero dell'Istruzione

Link a Progetto CULTURE@LABJ

Link a Progetti finanziati con legge 440

link a Cambridge assesment partner

Test Center ECDL

Torna su
IIS "Cuppari - Salvati" - Jesi - c.m. ANIS022006 - c.f. 92044870423 - URP contatti - Privacy - Accessibilità