Alla fine dei 5 anni di corso, come diplomato
di istruzione professionale nell’indirizzo
Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione
dei prodotti del territorio e gestione delle
risorse forestali e montane,
avrai
competenze nella produzione,
valorizzazione e commercializzazione
dei prodotti agricoli, agroindustriali e forestali;
potrai anche offrire servizi contestualizzati rispetto alle esigenze dei singoli settori.
Sarai, inoltre, in grado di intervenerire nella gestione dei sistemi
di allevamento e acquacoltura e nei processi
produttivi delle fliere selvicolturali.
Il Diploma ti permetterà di proseguire gli studi in qualsiasi facoltà universitaria, ed è un requisito per l'accesso all'esame di abilitazione professionale di Agrotecnico.
Questo è il quadro orario dei cinque anni di studio:
DISCIPLINE |
|
|
|
|
5° anno |
Italiano |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Storia |
1 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Geografia |
1 |
|
|
|
|
Diritto, Economia |
2 |
2 |
|
|
1 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica
(o att. alternative) |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Scienze integrate |
4 |
4 |
|
|
|
Ecologia e pedologia |
4 |
4 |
|
|
|
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione |
2 |
2 |
|
|
|
Laboratorio di scienze e tecnologie agrarie |
4 |
4 |
|
|
|
Biologia e chimica appplicata ai processi di trsformazione |
|
|
2 |
2 |
|
Agronomia del territorio agrario e forestale |
|
|
3 |
3 |
3 |
Tecniche delle produzioni vegetali e zootecniche |
|
|
3 |
3 |
3 |
Agricoltura sostenibile e biologica |
|
|
3 |
3 |
3 |
Economia agraria e legislazione di settore agraria e forestale |
|
|
3 |
3 |
3 |
Gesione e valorizzazione delle attività produttive e sviluppo del territorio e Sociologia rurale |
|
|
3 |
3 |
3 |
Logistica e marketing dei prodotti agroalimentari |
|
|
|
|
2 |
TOTALE ore settimanali |
32 |
32 |
32 |
32 |
33 |