Le notizie

Incontri con i genitori - classi prime a.s. 2025-26
Sono stati organizzati degli incontri dei genitori di studentesse e studenti delle classi prime del settore Tecnico con i docenti del Consiglio di classe.
Gli incontri si svolgeranno nella palestra "S. Filonzi" della sede Centrale.

Presa servizio personale a.s. 2025-26
LUNEDÌ 8 SETTEMBRE alle ore 08:30 presso la sede Centrale si svolgerà un incontro di accoglienza per i nuovi docenti di entrambi i settori, Tecnico e Professionale.

Oltre la maturità - lettera di una presidente di commissione
Pubblichiamo, con orgoglio, la lettera/testimonianza che ci è stata recapitata dalla prof.ssa Alessandra Rucci, presidente della commissione d'esame di Stato per le nostre classi del settore Professionale agrario.

eTwinning: nuovi progetti per il 2025
Anche per questo anno scolastico il nostro Istituto sarà parte attiva di eTwinning, la più grande community europea di insegnanti impegnati in progetti collaborativi tra scuole, nata per portare un miglioramento dell’offerta formativa dei sistemi scolastici europei.

Campionato Studenti Istituti Agrari d’Italia di Potatura dell’Olivo allevato a Vaso Policonico
GIOVEDÌ 10 e VENERDÌ 11 APRILE 2025 si è svolto presso la sede dell’Istituto Professionale Agrario "Salvati" di Pianello Vallesina il 4° Campionato Studenti Istituti Agrari d’Italia di Potatura dell’Olivo allevato a Vaso Policonico.
L’evento è organizzato in collaborazione con AMAP Marche e con Re.N.Is.A.

Carta dello Studente
La Carta dello Studente è un badge nominativo che consente di accedere in modo agevolato ad una serie di servizi utili anche connessi al mondo della cultura.
Viene prodotta e rilasciata solo a seguito di apposita richiesta formulata dalle famiglie.

Laboratori Territoriali per l'Occupabilità
I Laboratori Territoriali per l'Occupabilità LTO CULTURE@LABJ si qualificano come esperienze di orientamento ospitati presso la splendida Villa Salvati a Monte Roberto e come vera e propria Academy per le professioni digitali per i servizi dell'impresa culturale 4.0: teatro, cinema, concerti, sfilate e spettacoli digitali di nuova generazione