Erasmus
In questa pagina sono riportate informazioni relative all'accreditamento e alla partecipazione a bandi del progetto Erasmus+.
Se vuoi conoscere le attività alle quali i nostri docenti, le nostre studententesse e studenti hano partecipato, puoi andare alla pagina Esperienze.
Il programma Erasmus+ promuove il processo di internazionalizzazione attraverso azioni di progettazione e di mobilità transnazionale e gode del finanziamento da parte dell’ UE.
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ha approvato lo scorso 20 febbraio la candidatura del nostro Istituto a Scuola Accreditata Erasmus+ per il quadriennio 2024-27 con il punteggio di 100/100.
Il piano di mobilità per l’apprendimento KA1 SCH permette a studenti, docenti e non docenti di essere coinvolti in diverse attività in ambito internazionale presso scuole di Paesi europei appartenenti al programma e/o presso enti esteri di formazione:
MOBILITÀ a breve termine studenti per
• “vivere la quotidianità” dei partner scolastici europei
• migliorare la capacità di lavorare in team e di collaborare positivamente fra pari
• incoraggiare il rispetto e la comprensione interculturali
• accrescere la dimensione europea della scuola
MOBILITÀ docenti e non docenti per :
• seguire corsi strutturati su diverse tematiche come l’inclusione, l’ecosostenibilità, le nuove tecnologie, la formazione linguistica in lingua inglese con particolare riguardo alla metodologia CLIL e l’ europrogettazione
• acquisire con il job-shadowing (affiancamento al lavoro) metodologie e pratiche
didattiche e scambio di buone pratiche in campo educativo e didattico
Call 24 KASCH 121
DOCUMENTI DI AVVIO | |
1 | Accordo di concessione |
2 | Nomina del Responsabile unico del procedimento (RUP) |
MOBILITÀ DOCENTI | |
1 | Avviso interno di selezione del personale docente per partecipare alla mobilità |
2 | Allegato A - Domanda di partecipazione |
3 | Allegato B - Scheda di autovalutazione |
MOBILITÀ STUDENTI | |
1 | Avviso interno di selezione degli studenti per partecipare alla mobilità + Allegato A |