Valutazione
LA VALUTAZIONE DEI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO (PCTO)
1 . Scheda di osservazione:
- compilata da: tutor scolastico (una scheda per ogni attività svolta)
- per: valutazione del processo: attraverso l’osservazione strutturata si dà valore agli atteggiamenti e ai comportamenti dello studente durante le varie attività relative ai PCTO.
2. Scheda valutazione studente e Attestato PCTO:
- compilata da: tutor dell’azienda in cui lo studente ha fatto lo stage
- per: valutare le competenze professionali e trasversali dello studente, acquisite e dimostrate durante lo stage.
3. Griglia delle competenze:
- compilata da: tutor scolastico insieme al Consiglio di Classe, al termine dei PCTO ed entro la data dello scrutinio di ammissione all’esame di Stato, tenendo conto delle schede di osservazione, della valutazione dell’elaborato di fine stage e della prova esperta di fine anno
- per: accertare le competenze trasversali e professionali in uscita.
RICADUTA DELLA VALUTAZIONE DEI PCTO
- SULLA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO: vedere voce PCTO all’interno della Tabella per l’assegnazione del voto di comportamento.
- SULLA VALUTAZIONE DELLE DISCIPLINE: la valutazione dei PCTO influisce per il 20% sulla valutazione di tutte le discipline coinvolte nella prova esperta come da tabella seguente:
PROCEDURA |
ESEMPIO di ricaduta sul voto di economia aziendale |
Si effettua una prova esperta per gli studenti del quinto anno in cui possano dimostrare il livello di competenze professionali e trasversali raggiunto; la progettazione e realizzazione è a cura del consiglio di classe; la valutazione a cura dei docenti delle discipline coinvolte nella prova. |
Se la prova dovesse coinvolgere economia aziendale, diritto, inglese, italiano i rispettivi docenti assegnano un voto. Voto Econ. Aziend. : 6 |
Alla valutazione del tutor aziendale (punto 2) e alla valutazione del tutor scolastico (punto 3) viene assegnato un valore numerico secondo la seguente corrispondenza tra livelli e voti:
e poi si fa la media dei due voti |
Voto tutor aziendale: 8 Voto PCTO: (8+6): 2= 7 |
I docenti delle discipline coinvolte nella prova esperta fanno la media tra il voto che hanno assegnato alla prova e il voto PCTO |
(6 + 7) : 2 = 6.5 |
Tale voto incide per il 20% nei voti delle discipline coinvolte nella prova. |
Media dei voti di econ. aziendale del secondo quadrimestre: 5 (80%) |