Protocollo anti bullismo e cyberbullismo
I docenti referenti Lucia Dominici e Mauro Mazzarini illustrano il protocollo adottato dall'Istituto per la prevenzione ed il contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
Link esterno al video sulla piattaforma youtube: https://youtu.be/XW7rkQRK7MI
Con il Decreto Legislativo n° 99 del 12/06/2025, è stato istituito il servizio per l'assistenza alle vittime di atti di bullismo e cyberbullismo attraverso il numero telefonico di emergenza 114, attivo 24 ore su 24.
la chiamata al numoro di emergenza permette di accedere ai seguenti servizi:
- prima assistenza psicologica, psicopedagogica e giuridica alle vittime e persone congiunte
- nei casi più gravi, informa prontamente l'organo di Polizia competente della situazione di pericolo segnalata
- funzione geolocalizzazione del chiamante e servizio di messaggistica istantanea, attivabile previo consenso dei genitori.